FINO A 75.000€ SUBITO selezioniamo per te i tassi più vantaggiosi sul mercato.
Un nostro consulente del risparmio sarà a tua completa disposizione anche se hai avuto problemi in passato.
Con Salvaconto hai la possibilità di confrontare prestiti e mutui ed ottenere assistenza qualificata da parte dei nostri consulenti digitali per effettuare la scelta ideale per raggiungere i tuoi obiettivi in tutta tranquillità.
Se sei in procinto di acquistare la prima casa o un’auto nuova, oppure di effettuare la ristrutturazione dell’appartamento in cui vivi, allora potrebbe essere conveniente richiedere un prestito e scegliere se accendere un mutuo presso un istituto finanziario, così da affrontare le spese a rate.
Quando scegliere un prestito o un mutuo: tutte le differenze tra prestito personale e mutuo
Prima di effettuare una scelta tra le due formule dovresti anzitutto conoscere le differenze tra il mutuo e il prestito personale.
Che cos’è un mutuo e quando conviene richiederlo?
Il mutuo è un tipo di finanziamento a lungo termine che ci consente di affrontare spese dall’importo considerevole con rate diluite nel corso del tempo. Per esempio, possiamo effettuare l’acquisto di casa con mutuo a 20, 25 o 30 anni. Durate superiori, quindi a 35 o 40 anni, sono destinate a compratori molto giovani.
Non sempre il mutuo si può estinguere prima della data di scadenza, ma si può abbassare la rata versando degli importi superiori rispetto a quelli previsti mensilmente, se il contratto stipulato prevede questa possibilità.
Quando si sottoscrive un mutuo concorrono alla formazione dell’importo della rata i tassi da applicare. La rata viene stabilita in base a una predelibera che tiene conto dei redditi del richiedente o dei richiedenti. In base alla rata, è possibile stabilire il costo unitario massimo che è possibile affrontate e la percentuale finanziabile.
Generalmente i mutui non finanziano l’intero importo, ma si arriva circa all’80% della somma che compone il prezzo dell’immobile. Sono previste condizioni agevolate per i mutui under 36, cioè per chi non supera i 36 anni di età, che oltre al Fondo di Garanzia Prima Casa può accedere a ulteriori facilitazioni.
Inoltre, se stai ristrutturando casa per implementarne l’efficienza energetica, al fine del raggiungimento di una classe superiore, oppure se acquisti una prima casa ad alta efficienza energetica, potresti richiedere un mutuo green che ti consente di ottenere, in base all’istituto di credito scelto, ulteriori vantaggi.
Come richiedere un mutuo?
Richiedere un mutuo è un’operazione delicata, perché anzitutto va valutata l’idoneità del richiedente o dei richiedenti all’ottenimento dello stesso. La delibera positiva viene concessa a chi ha un reddito stabile e con una posizione lavorativa solida, ed è quindi ritenuto in grado di ripagare il prestito.
Il bene oggetto dell’acquisto è soggetto a perizia da parte dell’istituto finanziario, che ne accerta l’idoneità e la mancanza di abusi e/o di rischi che compromettano il rientro delle somme investite. All’interno della rata del mutuo sono previste anche somme che tutelano il bene da eventuali imprevisti.
Nel caso dell’acquisto di una casa, l’istituto di credito o la banca ipoteca il bene, che in circostanze quali il mancato pagamento le conferisce l’autorità di entrarne in possesso, per poi rivenderlo.
Infine, al richiedente può essere proposta un’assicurazione sulla vita o sulla professione che consente di risarcire la banca in caso di eventuali imprevisti.
Prestiti personali: quando conviene richiederne uno
Devi acquistare un’auto nuova, far fronte a una spesa imprevista oppure concederti una vacanza? Queste sono tutte cose che puoi fare scegliendo un prestito personale.
Rispetto al mutuo, un prestito consente di ottenere somme meno elevate e tempi di restituzioni più brevi, che non superano i 10 anni, a cui si sommano gli interessi. Le finalità del prestito non devono per forza essere dichiarate: quindi, nel caso, non è necessario redigere un piano di spesa.
Il prestito personale, per esempio, conviene nel caso in cui vogliamo concederci un regalo come una vacanza particolare, far fronte a spese familiari e acquistare arredi oppure elettrodomestici, per sostituire quelli vecchi o danneggiati o anche un veicolo.
Nel caso in cui, invece, dobbiamo effettuare acquisti mirati, allora dobbiamo riflettere sull’opportunità di prestiti finalizzati. Inoltre, vista la maggior sensibilità verso le tematiche ambientali e verso il risparmio energetico, ci sono istituti di credito che propongono prestiti green per specifiche necessità.
Come Salvaconto ti aiuta a cercare un mutuo o un prestito adatto a te.
Invia la tua richiesta a Salvaconto spiegando le tue esigenze, e i nostri consulenti digitali si metteranno al lavoro per te per trovare le migliori offerte di mutuo o prestiti personali, proponendo solo le soluzioni che possono essere realmente vantaggiose.
Inoltre, Salvaconto ti offre consulenza gratuita anche su Cessione del quinto, Consolidamento debiti, Prestito Delega e assicurazione dell’importo. Scopri tutti i dettagli nelle pagine dedicate e contattaci: i nostri esperti ti daranno una preziosa mano per tutelare i tuoi interessi e i tuoi risparmi.