Modem Vodafone Station come configurarlo
Il Modem di Vodafone Station è uno dei più efficienti sul mercato. Grazie alle funzionalità avanzate permette di godere di un’ottima connessione alla rete e, soprattutto, di navigare in modalità protetta. Oggi è disponibile in numerose offerte commerciali con le quali è possibile riceverlo in comodato d’uso, noleggio o acquisto. Vediamo meglio come funziona e tutto quello che devi sapere per configurarlo.
Come funziona il Modem Vodafone Station
Sul mercato esistono cinque modelli di modem. In particolare il più “anziano” è il Vodafone Station 1 che, per poter essere configurato, richiede di collegarsi ai seguenti link, dai quali cambiamo password o selezioniamo il canale di rete:
- 192.168.1.1
- http://vodafone.station/
Successivamente sono stati commercializzati altri modem, più recenti, che elenchiamo qui di seguito. Per capire qual è il tuo ti basta controllare il contratto di attivazione o la confezione all’interno del quale lo hai ricevuto.
- Vodafone Station 2
- Vodafone Station Revolution
- Vodafone Power Station
- Vodafone Wi-Fi 6 Station
Per questi ultimi modelli il link di configurazione è il seguente: http://vodafone.station/
A prescindere dalla tipologia di modem che hai ricevuto le condizioni di utilizzo sono sempre le medesime. Questo significa che lo ottieni in sconto merce e che, in caso di disdetta del contratto sarai tenuto a restituirlo a tue spese, nelle modalità specificate dal contratto o sul sito ufficiale di Vodafone.
Come funziona la Vodafone Station
Per accedere alle impostazioni del modem devi collegarti alla rete via cavo Ethernet, quello fornito nella confezione. Aprendo il tuo browser di navigazione digiterai uno degli indirizzi sopra elencati e poi accederai con user e password che sono riportato sul retro del modem.
A questo punto potrai decidere se configurarlo in modalità Base o Avanzata, seguendo le indicazioni che ti verranno fornite quando cliccherai sul pannello di controllo.
Trattandosi di un’operazione complessa, qualora non fossi abbastanza competente, ti suggeriamo di contattare il servizio clienti per farti seguire passo per passo da un operatore.
Prima installazione e configurazione della Vodafone Station
Il procedimento è molto semplice. Generalmente la prima installazione viene eseguita da un tecnico ma se dovessi aver bisogno di spostare o scollegare la Vodafone Station, potrai seguire il procedimento qui di seguito.
Per prima cosa tieni a portata di mano user, password e nome della rete perché ti dovrai inserirle nel form di configurazione iniziale. Ti suggeriamo di scattare una foto con il tuo smartphone così da semplificare le cose.
A seguire colleghi il cavo (ethernet o fibra) dalla Vodafone Station alla presa sulla parete. Ricorda che se hai una rete fissa dovrai collegarlo alla prima porta, quella con su scritto “TEL 1”. A questo punto non dovrai fare altro che collegare il cavo di alimentazione, premere sul tasto on/off e attendere l’accensione del modem. Quando le spie LED avranno smesso di lampeggiare potrai passare al settaggio iniziale che, come vedremo, è davvero semplicissimo.
Accendi il PC, lo colleghi alla tua rete e inserisci la password. Se desideri modificare il nome della rete o la password fornita dall’operatore non devi fare altro che entrare nel pannello di controllo dal link sopra indicato, entrare tra le impostazioni di sicurezza e completare la modifica.
Per restare sempre aggiornato sulle novità e per ottenere assistenza rapida, infine, consigliamo di scaricare l’app Vodafone Station.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!