Fastmail, il servizio mail di Fastweb: guida all’uso

Per i clienti Fastweb l’azienda offre un pratico servizio mail molto interessante. Si tratta di Fastmail, la casella mail di Fastweb prevista per chi sottoscrive un’offerta internet casa o mobile. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Cos’è Fastmail e come funziona

Fastmail è un sistema di messaggistica riservato solamente ai clienti Fastweb. Si tratta di un servizio dedicato a chi ha un contratto telefonico o internet per casa e cellulare che comprende alcuni servizi molto interessanti. Per esempio prevede la casella mail con segreteria telefonica per ricevere messaggi inviati sul numero di telefono. A questa si aggiunge anche la casella fax e una casella mail tradizionale a cui possono essere aggiunti fino a tre indirizzi mail secondari. L’indirizzo principale fornito da Fastweb non può essere modificato o cancellato perché è utilizzato dall’azienda per le comunicazioni ufficiali. Quelli secondari possono essere modificati ogni volta a piacimento e, quindi, possono essere anche eliminati.

Fastmail per clienti Fastweb Mobile

Come saprai Fastweb ha aperto il mercato anche all’utenza mobile e, quindi, per chi sottoscrive un’offerta di telefonia per cellulari ha diritto all’utilizzo di una casella FastMail Mobile. Questa casella viene assegnata in maniera automatica alla sottoscrizione del contratto e, per utilizzarla da smartphone, occorre scaricare l’app ufficiale oppure visitare il sito web ufficiale di fastwebnet.it.

Per il primo accesso sarà necessario utilizzare il QR Code che si trova sulla tua pagina personale o sulla pagina web raggiungibile dal sito web e cliccando Fastmail, Mobile e Wap. Per sincronizzare la mail di Fastweb con l’app di ricezione mail del telefono potrai farlo impostando le porte di ricezione dalle impostazioni del tuo telefono. Sulla tua casella mail di Fastweb riceverai le comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda e, quindi, non potrai eliminarla.

Accesso a Fastmail

Per accedere dovrai entrare nella sezione login, inserire nome utente e password e cliccare su invia. La sezione la trovi sull’opzione “gestione indirizzi e-mail”. Da qui puoi anche modificare le password della casella mail principale e quelle degli indirizzi secondari.  Come anticipato, al primo accesso sarà necessario seguire le istruzioni di Fastweb per la prima configurazione. Per farlo dovrai cercare i valori relativi ai vari client di Posta Elettronica che utilizzi come Outloook, Windows Mail, Thunderbird ecc…) Se non dovessi riuscire potrai sempre chiamare il servizio clienti e farti aiutare con la procedura al numero di telefono 4141.

Tra i servizi offerti da Fastmail di Fastweb ci sono quelli classici, ovvero l’invio e la ricezione di posta elettronica, la rubrica di contatti, la verifica dello spazio di archiviazione restante ecc… A differenza di molti altri servizi mail, quella di Fastweb ti consente di inviare file di grandi dimensioni, scaricare la posta di latri account ed effettuare il backup di messaggi e contatti.

In aggiunta puoi anche inviare e ricevere fax e messaggi della segreteria telefonica direttamente sulla tua casella di posta. Potrai anche recuperare i contatti salvati su altri account e curare la tua rubrica con pochi click.

Il servizio di Fastmail è gratuito e semplice da utilizzare. Per ogni richiesta potrai sempre fare affidamento sul servizio clienti che sarà pronto a rispondere a tutte le tue necessità.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *