Comprare film online: come fare e siti
L’acquisto di film online è legale, a condizione che avvenga attraverso piattaforme autorizzate dai detentori dei diritti d’autore e che prevedano il pagamento di una licenza d’uso. Esistono diverse piattaforme online, sia gratuite che a pagamento, che offrono la possibilità di acquistare o noleggiare film in modo legale.
A tale proposito è importante tenere presente che il download o lo streaming di film attraverso siti pirata o che offrono contenuti protetti da copyright senza l’autorizzazione dei detentori dei diritti è illegali.
Scaricare o condividere film protetti da copyright senza l’autorizzazione dei detentori dei diritti è una violazione del diritto d’autore e può essere punita a livello civile e penale. Quindi per proteggere i tuoi diritti e quelli degli artisti, è importante acquistare o noleggiare film attraverso piattaforme autorizzate e rispettare le leggi sui diritti d’autore.
Quali sono i migliori siti web sui quali acquistare film?
Esistono diverse piattaforme online autorizzate dai detentori dei diritti d’autore che offrono la possibilità di acquistare o noleggiare film in modo legale. Qui di seguito illustreremo qualche opzione interessante da valutare per acquistare o noleggiare film in modo legale.
- Netflix: è una delle piattaforme di streaming più popolari, che offre una vasta scelta di film, serie TV, documentari e spettacoli dal vivo. È disponibile sia in versione gratuita (con pubblicità) che a pagamento, con prezzi a partire da 7,99 euro al mese.
- Amazon Prime Video: è un servizio di streaming di film e serie TV offerto da Amazon, che include anche l’accesso a una selezione di libri, musica e altri contenuti. È disponibile sia in versione gratuita (con pubblicità) che a pagamento, con prezzi a partire da 3,99 euro al mese.
- Google Play: è una piattaforma di distribuzione digitale offerta da Google, che permette di acquistare o noleggiare film, serie TV, libri e altri contenuti digitali. I prezzi variano a seconda del titolo e del formato scelto.
- iTunes: è una piattaforma di distribuzione digitale offerta da Apple, che permette di acquistare o noleggiare film, serie TV, musica e altri contenuti digitali. I prezzi variano a seconda del titolo e del formato scelto.
- Chili: è una piattaforma di streaming che offre la possibilità di acquistare o noleggiare film e serie TV in alta definizione. I prezzi variano a seconda del titolo e del formato scelto.
- Rakuten TV: è una piattaforma di streaming che offre la possibilità di acquistare o noleggiare film e serie TV in alta definizione. I prezzi variano a seconda del titolo e del formato scelto.
Le differenze tra acquisto e noleggio di film online
L’acquisto di un film online consiste nell’acquistare i diritti di utilizzo permanente del film e nell’avere la possibilità di guardarlo quante volte si vuole, senza limitazioni di tempo. Il noleggio di un film online, invece, permette di ottenere i diritti di utilizzo temporaneo del film per un determinato periodo di tempo, solitamente 48 o 72 ore dalla prima visione. Una volta scaduto il periodo di noleggio, non sarà più possibile guardare il film.
In generale l’acquisto di un film può essere più conveniente se si desidera guardare il film più volte o se il film non è disponibile in streaming gratuito o a noleggio su nessuna piattaforma. Il noleggio, invece, rappresenta l’opzione più interessante per chi vuole solo guardare il contenuto una sola volta, senza detenerne il diritto di possesso.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!